Il mondo dei colori tra psicologia e pantone - Don Bosco

Comunicazione

Iscrizioni anno scolastico 2023/2024: c'è ancora tempo!

Diario

Don Bosco Life

Il mondo dei colori tra psicologia e pantone

21 Aprile 2021

Hai già scoperto i colori di tendenza del 2021?

La classe 1^V ha indagato il mondo delle sfumature, approfondendo la differenza tra colori caldi e freddi, complementari e non colori.
Questa materia è talmente vasta e articolata che gli allievi hanno potuto avvicinarsi anche alla psicologia del colore, ovvero alla disciplina che si pone l’obiettivo di determinare come il colore influenza le nostre decisioni quotidiane e il nostro stato d’animo.

Il rosso è sinonimo di amore e passione, ma anche di violenza e aggressività; il verde sottintende invidia, ma indica anche equilibrio, perseveranza e rinascita; l’arancio richiama l’autunno e, allo stesso tempo, è simbolo di estroversione…

Ciascuna tonalità rimanda a suggestioni, emozioni, idee e immagini tanto da influire, a volte inconsapevolmente, sul nostro agire.

E noi, a quali colori ci avviciniamo prevalentemente oggi? Da cosa siamo influenzati?

La classe ha cercato di rispondere a queste domande prendendo in esame l’azienda statunitense Pantone, leader nelle tecnologie per la grafica, la catalogazione dei colori e la produzione del sistema di identificazione di questi ultimi. Fondata nel 1962 da Lawrence Herbert a Carlstadt, nel New Jersey, nel 1963 l’impresa ha messo a punto il PMS – Pantone Matching System®, un sistema di catalogazione diventato standard internazionale e punto di riferimento per la gestione dei colori nell’industria e nella chimica.

Ogni anno l’azienda elegge un colore che ispira e influenza il mondo della moda, del design, della grafica e del cinema.

Se la sfumatura di tendenza prescelta per il 2020 è stata il Classic Blue (19-4052 Classic Blue), simbolo di calma e fiducia, nel 2021, invece, un anno desideroso di speranza e di pensieri fuori dagli schemi, Pantone ha scelto ben due colori di riferimento: il grigio dei ciottoli che resistono al tempo e il giallo in tutta la sua vivacità. Durante questa attività gli studenti hanno provato a creare dei piccoli allestimenti utilizzando il solido grigio (17-5104 Ultimate Gray) e il luminoso giallo (13-0647 Illuminating).

Una sfida divertente, soprattutto quando ci siamo resi conto che questi due colori ci circondano più di quello che immaginavamo.

Ci avete mai fatto caso?

 

Ciao hai bisogno di aiuto?

Newsletter

Ricevi le comunicazioni scolastiche

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti e comunicazioni dall’Istituto sulle attività.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.