Sono aperte le iscrizioni al corso per diplomati di Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica presso la sede CIOFS-FP Don Bosco di Conegliano.
800 ore di formazione - 400 in aula e 400 in azienda - per acquisire le competenze necessarie alla gestione del magazzino e dell’organizzazione logistica.
SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Compila la domanda e invia la tua candidatura entro il 10 luglio, allegando copia della carta d’identità, del codice fiscale, del curriculum vitae e del titolo di studio, all’indirizzo email: ifts@ciofsveneto.it
Verranno selezionati 15 candidati
Per maggiori informazioni visita il nostro sito o chiamaci al 0438 21436
Allestimento e spazi espositivi. Assistenza al cliente.
Iscriviti o richiedi informazioniSi rivolge a giovani:
• soggetti all’obbligo di istruzione;
• in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
L’ Operatore ai servizi di vendita interviene, a livello esecutivo, nel processo della distribuzione commerciale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative all’organizzazione del punto vendita, alla cura del servizio di vendita e post vendita, con competenze nella realizzazione degli adempimenti amministrativi basilari, nell’organizzazione di ambienti e degli spazi espositivi nella predisposizione di iniziative promozionali.
L’obiettivo finale è l’acquisizione della QUALIFICA PROFESSIONALE attraverso lo sviluppo di abilità e competenze culturali e tecnico-professionali specifiche del settore.
Le materie sono distinte tra Area culturale e Area tecnico-professionale per un totale di 990 ore all’anno distribuite in 33 settimane di lezione. La didattica è strutturata a moduli; questo significa che alcune materie sono concentrate in modo intensivo in determinati periodi dell’anno.
Scopri il programma formativoIl corso è triennale. La frequenza annuale è progettata da settembre a giugno.
Le attività sono gratuite in quanto i corsi sono cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto.
Si richiede l’acquisto dei testi, la stampa delle dispense, e una minima dotazione di materiale didattico.
Scrivici per informazioni su modulistica e documenti.
Mantieniti aggiornato sulle iniziative scolastiche. Pubblicheremo novità, comunicazioni generali, aggiornamenti dall’ambiente scolastico.
Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti e comunicazioni dall’Istituto sulle attività.