Corsi di formazione - Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica

Senza categoria

“Le professioni interessanti”: alla scoperta di diversi settori lavorativi

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE - IFTS
DGR nr. 1428 del 19 Ottobre 2021 approvato con Decreto n. 1425 del 30/12/2021

Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica

Percorso di formazione per diplomati per diventare responsabili della gestione del magazzino e dell’organizzazione logistica.

Richiedi informazioni
Obiettivi del corso

Il corso si propone di creare delle figure professionali capaci di gestire la programmazione della produzione, controllarne l’avanzamento e l’organizzazione logistica interna (movimentazioni e magazzini) ed esterna (produzione di terzi, approvvigionamenti e spedizioni).

400

Ore di formazione in aula

400

Ore di formazione in azienda

15

Posti disponibili

Sbocchi professionali

Il corso è finalizzato all’inserimento in aziende medio-grandi del settore manifatturiero, della distribuzione, del trasporto e dei servizi di logistica integrata. La figura interagisce con l’area logistica-magazzino, l’area vendite-acquisti e con gli operatori interni ed esterni per la gestione dei trasporti e delle spedizioni.

La figura professionale svolgerà le seguenti attività:

  • Elaborerà il layout degli impianti industriali
  • Opererà nel sistema logistico integrato, seguendo la progettazione e l’organizzazione delle fasi di approvvigionamento dei materiali
  • Realizzerà i vari piani di produzione e ne verificherà l’avanzamento
  • Presidierà e controllerà la gestione della produzione a lotti
  • Gestirà i magazzini industriali, organizzando le operazioni dei sistemi di trasporto, movimentazione e stoccaggio dei materiali
  • Presidierà e controllerà la gestione della produzione a lotti
  • Gestirà i magazzini industriali, organizzando le operazioni dei sistemi di trasporto, movimentazione e stoccaggio dei materiali
A chi ci rivolgiamo

I destinatari del progetto saranno prevalentemente individuati tra:

  • soggetti che abbiano conseguito il diploma professionale di tecnico
  • soggetti in possesso del diploma di Stato (secondaria II grado) o l’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali.
  • soggetti che abbiano completato almeno il terzo anno IeFP, e comunque privi del diploma di istruzione secondaria superiore, previo riconoscimento/validazione/certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, in una logica di integrazione di competenze.

L’ammissione al corso avverrà previo accertamento dei titoli di studio e dell’esperienza lavorativa con conseguente consegna e valutazione del cv personale.

Le valutazioni d’ammissione saranno effettuate da una commissione interna e sarà espressa in centesimi secondo i seguenti requisiti:

  • lingua inglese livello A2
  • buona conoscenza dell’informatica
  • conoscenze legate a uno o più temi della produzione, logistica e sistemi di immagazzinamento, approvvigionamenti

Struttura del corso

400 ore di formazione in aula per lo sviluppo delle competenze:

Relazionale
  • Inglese
  • Informatica
  • Tecniche di comunicazione, relazione e negoziazione
  • Problem solving and making decision
Gestionale
  • Sicurezza/Qualità e sostenibilità ambientale
  • Legislazione nazionale/internazionale ed organizzazione dei trasporti
  • Organizzazione aziendale e sistemi di gestione
Tecnica
  • Matematica e statistica nell’ambito tecnico ed il controllo dei processi
  • Supply Chain Management
  • Logistica di magazzino
  • Pianificazione e gestione della produzione e dei magazzini industriali
  • Organizzazione della rete distributiva

400 ore di formazione in aziende del settore con l’obiettivo di:

1

Verificare sul campo le aspettative e le aspirazioni legate al contesto lavorativo, sperimentando il livello di adattabilità e flessibilità rispetto al contesto lavorativo

2

Verificare e consolidare le competenze acquisite attraverso il percorso di formazione e metterle in pratica nello svolgere le attività previste dal progetto formativo dello stage

3

Creare le condizioni di facilitazione dell’inserimento lavorativo


Cosa imparerai
1

Imparerai a pianificare e a gestire i flussi delle merci dalla produzione al consumatore

2

Imparerai a conoscere le tecniche logistiche di approvvigionamento

3

Imparerai a gestire le scorte di magazzino

4

Imparerai ad approntare le spedizioni e a gestire i trasferimenti

5

Imparerai a gestire il processo produttivo in ottica green


Titolo conseguito

Al termine del percorso formativo è previsto un esame finale e il rilascio di un Certificato di Specializzazione Tecnica superiore per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche, riferibile al IV livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), subito spendibile sul mercato del lavoro Italiano ed Europeo, che ti permetterà anche di accedere a un percorso ITS se vorrai specializzarti ancora di più. E’ possibile conseguire il titolo rilasciato dai percorsi IFTS anche attraverso l’apprendistato, contratto di lavoro finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani.

Modalità di candidatura
1.

Scarica e compila la domanda di partecipazione

2.

Inviala a ifts@ciofsveneto.it entro il 10 luglio 2022

Scarica la domanda
MODALITÀ DI SELEZIONE

Verranno ammessi 15 giovani di entrambi i sessi sulla base di una graduatoria generata dalla selezione che avrà luogo a partire dal 21 giugno presso il CIOFS-FP "Don Bosco" di Conegliano. Il tutto dovrà essere inviato entro il 10 luglio 2022 all’indirizzo email: ifts@ciofsveneto.it

Costo

È prevista una quota di partecipazione pari a 600€

Frequenza

L’attività formativa inizierà entro il 30 settembre 2022. AI fini dell’ammissione all’esame finale deve essere garantita la frequenza pari al 70% sia nella fase d’aula sia di stage. L’attività formativa in presenza può essere integrata con formazione a distanza (FAD) fino ad un massimo del 30%, calcolato sulle fasi maggiormente coerenti con tale metodologia.

Sede del corso

CIOFS-FP "DON BOSCO"
via Cadore 1/a
0438 21436
ifts@ciofsveneto.it

Richiedi informazioni

Mantieniti aggiornato sulle iniziative scolastiche. Pubblicheremo novità, comunicazioni generali, aggiornamenti dall’ambiente scolastico.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.

Ciao hai bisogno di aiuto?

Newsletter

Ricevi le comunicazioni scolastiche

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti e comunicazioni dall’Istituto sulle attività.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.